Delibera Giunta Comunale n. 24 del 30.01.2018
Piano della prevenzione della corruzione 2018 - 2020
DelGC 2017 14 v2 Approvazione PTPC
piano anticorruzione 2017 2019
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è tenuto a compilare una scheda per la predisposizione della relazione prevista all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani triennali di prevenzione della corruzione.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è tenuto a compilare una scheda per la predisposizione della relazione prevista all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani triennali di prevenzione della corruzione.
/archiviofile/sancesariodilecce/utente2373/archivio_file/Scheda_Relazione_RPCT_2017.xlsx
Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), approvato dall’autorità nazionale anticorruzione (ANAC), prevede, al fine di creare un’efficace strategia anticorruzione, la realizzazione di forme di consultazione in occasione della formazione o dell’aggiornamento del proprio piano.
L'Amministrazione comunale, in esecuzione della legge 6 novembre 2012, n. 190, ha adottato il Piano triennale di prevenzione della corruzione 201-2021. Il Piano ha la funzione di fornire una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e di indicare gli interventi organizzativi volti a prevenire il rischio.
/archiviofile/sancesariodilecce/utente2373/archivio_file/DelGC_2019_22_v4.pdf
/archiviofile/sancesariodilecce/utente2373/archivio_file/piano_anticorruzione_2019_2021.pdf
Piano anticorruzione 2016 2018
Programma Trasparenza 2016 2018
Riferimenti normativi
La redazione della relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione è prevista dall’articolo 1, comma 14, della legge n. 190/2012.
Che cos'è la relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione
La relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione offre il rendiconto sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione.
Secondo quanto previsto dal Piano nazionale anticorruzione, la relazione annuale deve contenere un nucleo minimo di indicatori sull’efficacia delle politiche di prevenzione della corruzione con riguardo ai seguenti ambiti: gestione dei rischi, formazione in tema di anticorruzione, codice di comportamento, altre iniziative e sanzioni.
/archiviofile/sancesariodilecce/utente2373/archivio_file/Relazione_RPCT_2018.xlsx
La relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione offre il rendiconto sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione.
Relazione responsabile anticorruzione 2015
Decreto Sindacale nr. 4 del 03.04.2013 - Nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione
L'Amministrazione comunale, in esecuzione della legge 6 novembre 2012, n. 190, ha adottato il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014 - 2016.
Il Piano ha la funzione di fornire una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e di indicare gli interventi organizzativi volti a prevenire il rischio.
Deliberazione G.M. n. 27 del 31.01.2014
PIANO_ANTICORRUZIONE_2014_2016.pdf